RICETTE

FARAONA RIPIENA
per la categoria: POLLAME
ingr. principale: FARAONA
 
 
 
 
N° Persone:
4
Ingredienti:
1 .... Faraona
200 G .... Salsiccia
100 G .... Olive Verdi Snocciolate
300 G .... Funghi
100 G .... Lardo
50 G .... Burro
3 .... Filetti D'acciughe
1 .... Tartufo
1 Rametto .... Salvia
1 Rametto .... Timo
1 Rametto .... Prezzemolo
1/2 Bicchiere .... Olio D'oliva
.... Sale
.... Pepe
20 Cl .... Vino Bianco Secco
1/2 .... Limone
Preparazione:
Fate soffriggere i filetti d'acciughe in una casseruola con 3/4 d'olio e una noce di burro, a fuoco dolce per 2-3 minuti. Unite la salsiccia privata della pelle e sminuzzata, le olive snocciolate e tritate, i funghi puliti con cura e tagliati a fettine e una grattatina di tartufo. Cospargete gli ingredienti con il sale necessario e una macinata di pepe, bagnateli con poco vino bianco e lasciateli insaporire tutt'assieme, a fuoco vivo per 5 minuti. Fiammeggiate la faraona, pulitela, lavatela dentro e fuori sotto l'acqua corrente, infine asciugatela con della carta assorbente da cucina. Riempite la cavità addominale con il composto preparato, quindi chiudete l'apertura cucendola con ago e filo da cucina. Trasferite il volatile in una teglia unta d'olio, cospargetelo con sale e pepe e strofinatelo con mezzo limone. Distribuite sulla faraona il tartufo ridotto in lamelle e un trito fine di salvia, prezzemolo e timo, infine ricopritene il petto con fettine di lardo. Fate cuocere la faraona nel forno preriscaldato (180 gradi) per un'ora, bagnandola di tanto in tanto con qualche cucchiaio del vino rimasto. A dieci minuti dal termine, eliminate le fettine di lardo. A fine cottura togliete la faraona dal forno, trasferitela su un piatto di portata, contornatela con una verdura cotta a piacere e servite.
Note:
-
Inviata da:
Immagine:
NON DISPONIBILE